Rivista

Numero 0 - Gennaio 1999
Numero 0 – Gennaio 1999

Opera Ipogea – Journal of Speleology in Artificial Cavities – Memorie della Commissione Nazionale cavità Artificiali è la rivista scientifica della Società Speleologica Italiana dal 1999. Pubblica i risultati delle più importanti campagne di studio condotte nelle cavità artificiali di tutto il mondo e ospita atti di convegni nazionali e internazionali, tavole rotonde, workshop e censimenti tematici delle strutture artificiali sotterranee, accreditandosi come la più importante rivista internazionale del settore.

Del suo comitato scientifico fanno parte i maggiori esperti nazionali e internazionali che, tra speleologi, storici, archeologi, architetti, ingegneri e geologi, vantano esperienze diversificate e pluriennali in tutti gli aspetti delle attività umane nel sottosuolo.

Dal 2022 è una rivista scientifica riconosciuta rilevante ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per l’Area 10 “Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche” ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca).

Dal 2024 è pubblicata dalla Casa Editrice «L’Erma» di Bretschneider

Sfoglia l’anteprima ↓ oppure Guarda l’archivio →

Opera Ipogea – Journal of Speleology in Artificial Cavities. Anno XXVII – 1 / 2025

Scopri come abbonarti o acquistare il singolo numero

Rivista semestrale della Società Speleologica Italiana Ets

Opera Ipogea

Journal of Speleology in Artificial Cavities

Casa Editrice «L’Erma» di Bretschneider
ISSN: 1970-9692